Il progetto

Guardare, osservare, capire, scoprire particolari nascosti, ricordare: lo si può fare solo se il nostro approccio è lento, paziente, e se nasce dal desiderio vero di "leggere" i luoghi e la storia, per conoscerli, amarli e rispettarli.

Entra in questo sito: scoprirai immagini inconsuete, vecchie e nuove, dei luoghi, dei monumenti, delle tradizioni che hanno fatto la storia e l'identità culturale della città di Como e della sua provincia.

Approfondisci

Presentazione di Iubilantes per premio Europa Nostra 2014
Chiesa S. Agostino. I° altare a sin. di S. Antonio
21 immagini presenti in archivio - pagina 1 di 1
Orecchini altolariani raffiguranti Santa Rosalia
Orecchini in oro rosso 18 carati.
Costume tradizionale di Livo: il grembiule
Orecchini in oro rosso 18 carati.
Costume tradizionale di Garzeno, primo Novecento
Orecchini in oro rosso 12 carati.
Collana costituita da grani sfaccettati.
Costume tradizionale di Brenzio di fine ‘800
Collana a grani.
Visione d'insieme di tre costumi tradizionali
Anello in oro giallo 18 carati.
Antico costume femminile valli di Livo Liro Albano
Il costume della Moncecca
Collana a sei fili di grani di corallo rosso
Ancora l'antico costume della Moncecca
Collana a quattro fili
Costume tradizionale di Livo - prima metà sec. XX
Orecchini in oro rosso
La caratteristica patuela
Collana a tre fili costituita da grani in corallo
Costume di Garzeno :il “panètt dal fiód”