Il progetto

Guardare, osservare, capire, scoprire particolari nascosti, ricordare: lo si può fare solo se il nostro approccio è lento, paziente, e se nasce dal desiderio vero di "leggere" i luoghi e la storia, per conoscerli, amarli e rispettarli.

Entra in questo sito: scoprirai immagini inconsuete, vecchie e nuove, dei luoghi, dei monumenti, delle tradizioni che hanno fatto la storia e l'identità culturale della città di Como e della sua provincia.

Approfondisci

Presentazione di Iubilantes per premio Europa Nostra 2014
Ossuccio, Ospedaletto - Campanile
24 immagini presenti in archivio - pagina 1 di 1
Lago di Como, primo bacino: comballo a vela ammainata
Como – Via Milano: scorcio botteghe e S.Bartolomeo
Como Sant'Agostino
San Rocco presso Como
Porto S. Agostino-lavandaie
Como. Processione del Venerdì santo in Piazza Cavour
Lago di Como-Como. Sant'Agostino
Como. Tram elettrico in Piazza Cavour
Como, panorama con la Ticosa in primo piano
Como piazza San Bartolomeo
Chiesa Collegio Gallio (chiesa Santa Casa)
Viale alberato (attuale Viale Varese) e Santuario della SS. Annnuziata o del SS. Crocifisso
Como, Piazza Cacciatori delle Alpi e Via Gallio
Viale per il S. Crocifisso e Viale alberato
Como-chiesa S. Fedele
Como. Manicomio provinciale Borgo S. Martino
Como- In riva al lago-lavandaie
Como-Ospedale Civico
Como - panorama con lo scalo ferroviario a lago ora cancellato
Como. Gondola
Como-tram elettrico
Comballo e battello a vapore in navigazione
Como-Stazione S. Giovanni
n.7 Como in riva al lago. Lavandaie