Sala consigliare del municipio di Bologna parata a lutto
Bologna, il Corteo funebre di Giosuè Carducci entra in città dalla barriera di S. Stefano
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Secondo piano dell'Istituto Giosuè Carducci per la Pro Cultura Popolare
Primo piano dell'Istituto Giosuè Carducci per la Pro Cultura Popolare
Piano terra dell'Istituto Giosuè Carducci per la Pro Cultura Popolare
Vista esterna dell'Istituto Giosuè Carducci per la Pro Cultura Popolare
Progetto dell'architetto Mazzocchi (non eseguito)
Progetto dell'architetto Mazzocchi (non eseguito)
Como, Via Bixio prima della costruzione della ferrovia
Como, Via Bixio prima della costruzione della ferrovia
Bologna, saluto della cittadinanza bolognese alla salma di Giosuè Carducci
Istituto Carducci: personale e personalità nel museo degli esuli
Personale e personalità dell'Istituto Carducci
Il cantiere del primo corpo di fabbrica dell'Istituto Carducci
Como, Istituto Carducci: i Premi Nobel per la fisica a convegno nell'anno voltiano 1927
Como, Istituto Carducci: i dodici Nobel a convegno nell'anniversario della morte di Volta
Fotoritratto di Guglielmo Marconi
Archivio Istituto Giosuè Carducci - il contenitore / busta non numerata miscellanea
Bacheca di presentazione delle attività dell'Istituto Giosuè Carducci - Eretto in Ente Morale con R. Decreto 4 ottobre 1908
Epigrafe dedicatoria del Museo degli Esuli (1923-1929)
Istituto Giosuè Carducci, Museo degli Esuli
Istituto Giosuè Carducci, giardino: interno dell'Acquario
Istituto Giosuè Carducci, giardino: laghetto e ingresso dell'Acquario