Raccolta delle olive nella "zoca de l'oli". Con la denomiazione di "zoca de l'oli" ('conca dell'olio') si intende il territorio dell'intera Isola Comacina e di un tratto di sponda racchiuso tra il torrente Perlana e la Valle di Sala, nei territori comunali di Sala Comacina e Tremezzina; un territorio dal clima e dal suolo particolarmente favorevoli, caratterizzati dalla presenza di antichissimi e pregiati uliveti, la cui introduzione probabilmente risale alla colonizzazione romana. La straordinaria peculiarità di questo paeaggio e di queste colture ha fatto sì che ne sia stata recentemente chiesta l'iscrizione nel Registro Nazionale Paesaggi Rurali Storici, promosso dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali.