Cartolina commemorativa delle feste inaugurali del restauro del Castello Baradello. Gli interventi di restauro, i primi condotti sul complesso del Baradello, avvennero infatti negli anni 1902-1903 , quando il Comune, su autorizzazione di Teresa Rimoldi, proprietaria del Castello e del colle in quanto erede di Gabriele Castellini, interevenne sulla torre e sulle aree immediatamente adiacenti. Completati i restauri, il Comune convenzionò con la Rimoldi "l'uso del colle del Baradello come pubblico passaggio e la visita della torre omonima, dichiarata monumento nazionale"*. Alla morte di Teresa Rimoldi (1927) per disposizione testamentaria della medesima, il colle del Baradello v nne donata al Comune: la parte superiore destinata alla valorizzazione del Baradello e la parte inferiore destinata al nuovo Ospedale Sant'Anna.
*Archivio Comunale di Como, Fasc. Restauri Torri Coimunali e Rocca Baradello (X, 2,10) (1902-1903).