Como, antica via Coloniola, la cappellina votiva settecentesca della Madonna della Nosetta, sorto in un punto di sosta dei viandanti che percorrevano la strada che da Como costeggiava la riva orientale del lago. Questo punto è detto "La Nosetta", poiché un tempo vi era un folto bosco di noci. Più oltre, la vecchia mulattiera è oggi sbarrata, essendo proprietà privata.