Como, da Via M. Monti inizio della salita al romitorio di S.Donato. L'edificio era dipendente dall’abbazia benedettina di S. Giuliano e sorse sulle pendici del monte di Brunate, sui ruderi forse di una fortificazione d’epoca bizantina. Nel 1435 fu concesso in uso ai Terziari francescani, cui fu ceduto nel 1458. Al XVI sec. risale la costruzione di buona parte del convento e l'ampliamento della chiesa. Il romitorio fu soppresso nel 1772 e da allora è di proprietà privata.