Como, chiesa di Sant’Agostino: resti del chiostro maggiore dell’antico monastero dei frati Eremitani di S. Tommaso (XIV sec.), con gli affreschi tardomedioevali appartenenti alla decorazione originaria (XV sec.) ritrovati sulla parete verso la chiesa dopo la demolizione del lato orientale del chiostro stesso (1958-1959). I due chiostri del monastero, soppresso nel 1772, furono rifatti nel Cinquecento.