Como, la chiesa sconsacrata dell'antico ospitale-ospizio di San Lazzaro in Via T. Rimoldi n. 5 (di proprietà privata). Il degrado interno: particolare della struttura della copertura e parete con lacerti di muro e di affreschi presbiteriali. L'ospizio (che accoglieva malati di peste) fu fondato nel XII secolo ed era legato agli Umiliati.La struttura originaria della chiesa - rinnovata tra fine la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, si sviluppava su due ordini, secondo una tipologia rara in Lombardia. Si presume precedente il 1310, data attestata su una lapide conservata nel Museo Civico. I lacerti di affreschi del presbiterio e l'"Annunciazione" sull'arco trionfale (ora nel sottotetto), risalgono alla seconda metà del XIV secolo.
La fotografia mostra la situazione dello stabile dopo il crollo del tetto nel gennaio 2003.