Como: la facciata barocca della basilica di S.Giorgio su Via Borgovico, opera di Agostino Silva ultimata nel 1709.L'elegante struttura, a due ordini dorici con serliana sommitale,è coronata dalle statue di S.Eutichio e S.Thomas Becket, dei quali si conservano le reliquie in chiesa. Nel 1638-1644 la basilica fu parzialmente ricostruita su progetto di G.B. Recchi,ma dell'originaria struttura romanica dell'XI sec. essa conserva le tre absidi (delle quali è visibile solo una parete esterna). Durante il rifacimento barocco si realizzò il rialzo del piano di calpestio di ca. un metro,a causa dell'innalzamento del livello del lago, e l'interramento delle absidi,che completavano l'impianto a tre navate della chiesa.L'abside centrale aveva struttura semicircolare coronata da cinque nicchie,probabilmente riservate alle reliquie.In S.Giorgio si conservarono consistenti resti degli originari affreschi romanici delle absidi fino al 1961,quando furono strappati e accatastati in un deposito. Recentemente le pitture sono state recuperate e collocate nella Pinacoteca cittadina e sono state datate ad un periodo compreso tra la fine del 900 ed il 1082.