L’abito di Brenzio di fine ‘800 era un vestito a tinta unita in cotone, il “cutìn”, con polsini e colletto in velluto nero. Dai polsini sporgeva verso la mano un sottile pizzo lavorato a uncinetto. L’abito era chiuso anteriormente sul busto da una fila di bottoncini.Il grembiule era in cotone stampato sui toni scuri. Sul capo veniva indossato un foulard stampato a fiori o a motivi geometrici (“panètt”). Le calze erano confezionate localmente a maglia e venivano lavorate a righe con lana a due tinte. Sopra ad esse si calzavano gli zoccoli.