I grani sfaccettati presentano varie forme e dimensioni. Pendente formato da crocetta a bracci piriformi in argento e medaglione raffigurante sul dritto la Vergine col Bambino e sul rovescio S. Felice di Valois.Le testimonianze storico-documentarie del XVIII secolo attestano una certa diffusione nei paesi montani dell’Alto Lario di corone da rosario in gaietto. Il pezzo che qui viene presentato è forse ricostruzione ottenuta a partire da monili originariamente differenti dall’attuale. Il motivo della crocetta a bracci piriformi e del medaglione in filigrana d’argento è infatti caratteristico delle tipiche corone da rosario ancora conservate sul territorio. Un medaglione identico a quello che vediamo è stato osservato in una corona in corallo e argento proveniente da Vercana.