I grani di corallo sono di varie dimensioni.Le donne dei monti dell’Alto Lario indossavano tipicamente collane in corallo rosso a più fili, legate con un nastro colorato. Le collane in corallo compaiono quasi sempre nelle “schelfe”, liste dei beni assegnati alle spose altolariane nei secoli XVII-XVIII. In tempi più recenti le donne di Livo e di Peglio legavano alla collana una piccola crocetta rossa dotata di una lenticella attraverso la quale era visibile l’immagine della Madonna del Santuario di Livo.