Il progetto

Guardare, osservare, capire, scoprire particolari nascosti, ricordare: lo si può fare solo se il nostro approccio è lento, paziente, e se nasce dal desiderio vero di "leggere" i luoghi e la storia, per conoscerli, amarli e rispettarli.

Entra in questo sito: scoprirai immagini inconsuete, vecchie e nuove, dei luoghi, dei monumenti, delle tradizioni che hanno fatto la storia e l'identità culturale della città di Como e della sua provincia.

Approfondisci

Presentazione di Iubilantes per premio Europa Nostra 2014
Processione del Venerdì Santo. 4/2000
21 immagini presenti in archivio - pagina 1 di 1
Rifugio antiaereo di piazza Vittoria e viale Cattaneo
Rifugio antiaereo di piazza Vittoria e viale Cattaneo
Brunate: le ville liberty al loro primo nascere
Brunate e la via per San Maurizio (via Scalini)
San Maurizio sopra Brunate
Brunate, Fontana del Pissarottino
Brunate, Piazza Bonacossa
San Maurizio sopra Brunate: Hotel du Parc
Faro Volta. Eretto per sottoscrizione nazionale sulla vetta di S. Maurizio (Como). Iniziativa dell'I.G.N.I.Progetto dell'ing.Gabriele Giussani. 1927
Lago di Como: strada in Brunate
Fotoritratto di Guglielmo Marconi
Epigrafe dedicatoria del Museo degli Esuli (1923-1929)
Istituto Giosuè Carducci, Museo degli Esuli
Istituto Giosuè Carducci, giardino: laghetto e ingresso dell'Acquario
Istituto Giosuè Carducci: il complesso degli edifici con la nuova ala inaugurata nel 1921
Istituto Giosuè Carducci, Nido dei Bambini "Annetta Musa" - Sala da pranzo
Istituto Giosuè Carducci, Museo Scolastico "Casartelli": Sala "dei Nobel"
Como, Borgovico, Villa Ala Ponzone